Scopriamo l'autore

APPUNTAMENTI
Cecilia Morandi
Incontro a partire dal libro dell’autrice “Il Rallegrafamiglie”, Sarnus, 2021
Una fiaba per ragazzi ambientata nel 2050. Cosa accadrebbe se per colpa di un virus sparissero gli animali domestici? Se la scuola diventasse un luogo arido e desolato? Che ne sarebbe della felicità e della spensieratezza dei ragazzini? Cecilia Morandi, giornalista scrittrice fiorentina, parla di questo ne “Il Rallegrafamiglie”, moderna fiaba per ragazzi dove il giovane protagonista Filippo si trova nel 2050 ad affrontare il difficile passaggio dall’infanzia all’adolescenza.
Un giorno Filippo, addentrandosi nel bosco con gli amici, troverà una gatta con dei cuccioli. È l'inizio di una grande amicizia e di una storia incredibile, che ci stupirà a ogni pagina facendoci anche riflettere su tanti problemi del nostro presente.
Cecilia
Morandi
Cecilia Morandi, giornalista e scrittrice, è direttore responsabile dell’«Informatore Coop». Nel 2008 Ibiskos Ulivieri pubblica il suo romanzo L’ultimo Dragut, mentre nel 2021 esce nella collana «Children’s corner» di Sarnus una sua storia per ragazzi, Il rallegrafamiglie.
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
Da 8 anni
Il Rallegrafamiglie, Sarnus, 2021.
Libro in evidenza

Il Rallegrafamiglie, Sarnus, 2021
In un futuro non troppo lontano, intorno all'anno 2050, la tecnologia ha preso il sopravvento. A scuola si fa lezione davanti a uno schermo, collegati a di-stanza con l'e-maestra. E naturalmente si prendono appunti sull'e-quaderno. La vita è tutta un po' più triste, specialmente in famiglia, dove gli animali do-mestici sono stati banditi e sostituiti da surrogati di plastica, gli E-rallegrafam: ma non è certo la stessa cosa.
Un giorno Filippo, addentrandosi nel bosco con gli amici, trova una gatta con dei cuccioli. È l'inizio di una grande amicizia e di una storia incredibile che ci stupirà a ogni pagina, facendoci anche riflettere su tanti problemi del nostro presente.
Illustrazioni di Gianguido Selvi