Scopriamo l'autore

APPUNTAMENTI
In questo laboratorio scoprirai come realizzare dei simpatici pupazzi a partire da un vecchio calzino che non usi più e trascorrerai un divertente pomeriggio!
Materiali necessari per l’incontro per la coppia bambino-adulto: tavolo con protezione (per la colla), minimo due calzini da riciclare. Usati e anche spaiati, minimo 4 bottoni (bianchi, neri o colorati), cotone idrofilo o imbottitura di un cuscino, forbici che tagliano la stoffa, scarti di lana o filami vari, scarti di stoffa e/o un guanto da riciclare, ad uso esclusivo dell’adulto: ago e filo oppure pistola e un tubetto di colla a caldo.
Durante tutto l’incontro è richiesta la presenza di un adulto in supporto al bambino.
Per bambini dai 6 a 8 anni
Ai bambini piace incollare e ritagliare e con carta, colla e forbici si possono creare cose meravigliose! Un laboratorio ricco di suggestioni per scatenare la fantasia, anche riutilizzando gli scarti dei ritagli, guidati dall'esperienza di un'autrice che ha testato il suo approccio nel corso di numerosi laboratori con i bambini.
Materiali necessari per l’incontro per la coppia bambino-adulto: tavolo con protezione (per la colla), 2 forbici, 2 colle stick, 2 cartoncini bianchi A3, 4 o 5 fogli di colori diversi (divisi a metà) o scarti colorati, 2 pennarelli, una bucatrice.
Durante tutto l’incontro è richiesta la presenza di un adulto in supporto al bambino.
Per bambini dai 3 ai 5 anni
Ai bambini piace incollare e ritagliare e con carta, colla e forbici si possono creare cose meravigliose! Un laboratorio ricco di suggestioni per scatenare la fantasia, anche riutilizzando gli scarti dei ritagli, guidati dall'esperienza di un'autrice che ha testato il suo approccio nel corso di numerosi laboratori con i bambini.
Materiali necessari per l’incontro per la coppia bambino-adulto: tavolo con protezione (per la colla), 2 bastoncini per lo spiedo, un po’ di filo di nylon (o filo da cucito), scotch (solo se possibile colorato), bucatrice, 2 forbici, 2 colle stick, 4 o 5 fogli di colori diversi (divisi a metà) o scarti colorati.
Durante tutto l’incontro è richiesta la presenza di un adulto in supporto al bambino.
Per bambini da 3 a 6 anni
Silvia
Bonanni
Scrittrice e illustratrice freelance diplomata all'Accademia di Belle Arti di Brera, pubblica per diverse case editrici italiane ed estere ed i suoi libri sono stati tradotti in molti Paesi. Da molti anni promuove l’educazione all’immagine e i libri per l’infanzia conducendo, con particolare attenzione ai temi del riciclo e del consumo consapevole, laboratori espressivi in scuole, musei, biblioteche e festival.
Sarà ospite a Leggenda per la prima volta.
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
Da 4 anni
Mio fratello è un animale, Il Castoro, 2015.
Disegnare con le forbici, Mondadori Electa, 2014.
Da 5 anni
Calzarughe, bodyfanti e altri animali da salvare, Terre di Mezzo, 2016.
Libro in evidenza

Calzarughe, bodyfanti e altri animali da salvare - Terre di Mezzo, 2016
Conosci la testuggine angonoka?
Mai sentito parlare del coccodrillo cubano?
E dell’orango di Sumatra? Be’, in futuro potresti non averne più l’occasione. Questi animali rischiano di sparire dalla faccia della Terra, e molto spesso per colpa dell’uomo!
In questo libro scoprirai: quali sono alcune delle specie più in pericolo; come puoi contribuire alla salvezza degli animali e del nostro pianeta con piccoli gesti quotidiani; come realizzare dei simpatici pupazzi a partire da un vecchio maglione peloso o da una calzamaglia che non usi più e trascorrere dei pomeriggi divertenti con mamma e papà, o con i tuoi amici!