Francesco D’Adamo
Home / Protagonisti

Francesco D'Adamo è uno scrittore milanese noto per i suoi libri per bambini e ragazzi. Le sue opere esplorano spesso temi complessi, come i diritti umani, le ingiustizie sociali, l’immigrazione e le sfide della crescita, contribuendo a sensibilizzare le nuove generazioni su questioni globali importanti. Con i suoi romanzi, tradotti in 25 paesi, ha vinto diversi premi, sia in Italia che all’estero.
Nel 2023 ha vinto il Premio Andersen come miglior scrittore.
Partecipa per la seconda volta a Leggenda.
BIBLIOGRAFIA
Da 6 anni
Le stanze di Mamud, Giunti, 2016
Da 8 anni
Awa libera tutti, Il Castoro, 2023
Da 10 anni
La maglia n. 7, Giunti, 2025
Tempo da lupi, Il Castoro, 2022
Oh, Harriet!, Giunti, 2022
Oh, freedom!, Giunti, 2021
Antigone sta nell'ultimo banco, Giunti, 2019
Da 12 anni
Il sentiero degli orsi, Mondadori, 2024
Giuditta e l'orecchio del diavolo, Giunti, 2022
Dalla parte sbagliata, Giunti, 2015
Storia di Iqbal, EL, 2001
Eventi
Il calendario degli eventi sarà presto disponibile.

Libro in Evidenza
Awa libera tutti
Il Villaggio delle Libere Menti è un luogo speciale: appollaiato sopra cinque baobab, è proprio come una piccola città. Qui vive un gruppo di ragazzi provenienti da tutto il mondo e con una sola missione: aiutare i bambini in difficoltà. A capo di questa banda un po’ scalcagnata c’è Awa, una ragazzina piccola e tosta. Un giorno i ragazzi ricevono una richiesta di aiuto che pare provenire da una nave misteriosa. Come potranno intervenire? E soprattutto, chi è in pericolo?
Un mondo di soli bambini, in lotta per difendere i loro simili: un mondo utopistico, ecosostenibile e bellissimo, costruito su cinque antichi baobab, nel rispetto dei principi di vita, della società e della natura.

Libro in Evidenza
La maglia n. 7
I Mondiali del 2022 in Qatar sono stati un grande spettacolo, ma anche uno dei più grandi scandali degli ultimi anni. Corruzione, negazione dei diritti, migliaia di morti sul lavoro, tutti emigrati che venivano dall’India, Bangladesh, Pakistan, Nepal, dall’Africa. Ma di quei Mondiali, alla fine, si ricordano solo i gol di Messi in finale. Questo romanzo, con la storia di Raj, reclutato per lavorare e poi scomparso in Qatar, e di sua sorella Lila, partita alla sua ricerca travestita da ragazzo, racconta invece una storia diversa, per farci intravedere il volto nascosto dietro al grande spettacolo del calcio. Una nuova storia dell’autore Premio Strega 2022, che come sempre racconta ai ragazzi il mondo con le sue contraddizioni.