Fiorinda Pino
Home / Protagonisti

È docente LIS (Lingua dei Segni Italiana) ed Educatrice Sorda LIS in varie scuole e associazioni.
È autrice e narratice LIS della favola LA SFIDA DI LEPRE E RICCIO, in collaborazione con Mason Perkins Deafness Fund Onlus per il progetto InSegnare a scuola (2022).
Laureata in Disegno Industriale, presso l'Università di Firenze nell'anno 2011, è esperta di materiali didattici e di quelli d’apprendimento della Lingua dei Segni per i bambini sordi e sordo ciechi, per le loro famiglie e per i docenti delle scuole d’infanzia, grazie alla ricerca condotta presso la Gallaudet University (Washington DC), condotta anche grazie alla borsa di studio “Roberto Wirth”.
Collabora alla collana “Primi Segni”, librottini per bambini 0-4 anni, realizzata dalla cooperativa Il Treno onlus e dall’Associazione Officina B5 (2014).
È nella lista di Toy Designer, dal Luglio 2013, a seguito del corso di Alta Formazione “Design del Giocattolo” presso il PoliDesign di Milano.
Partecipa a Leggenda per la seconda volta.
Eventi
Il calendario degli eventi sarà presto disponibile.

Libro in Evidenza
Un giorno nella vita di una persona sorda
Il racconto in Lis di una giornata tipo nella vita di una persona sorda ad opera della storyteller e docente Lis Fiorinda Pino. Dal risveglio fino alla sera, coinvolgerà i bambini in una narrazione interattiva, utilizzando una casa e dei personaggi realizzati con le costruzioni.
I bambini vivranno le routine quotidiane da una prospettiva sorda, apprenderanno alcuni segni di base e a costruire frasi semplici in Lingua dei Segni italiana.